1
                Novembre – Parrocchia S. Giacomo Maggiore 
               
                Inaugurata la sede del primo 
              “Oratorio S. Filippo
                Neri” 
              Dopo la santa Messa delle ore 19,00 della Solennità di
                Tutti i Santi, è stato inaugurato il restaurato Salone
                Parrocchiale di S. Giacomo Maggiore. Durante i lavori di ristrutturazione è venuta
                alla luce una parete in pietra dell’antico “Oratorio
                S. Filippo Neri” istituito nel 1899 da don Giuseppe Balestrucci
                e affidato al Servo di don Angelo Raffaele Dimiccoli dal 1911
                (anno della sua ordinazione sacerdotale) al 1924. Dalla parete è stata
                recuperata anche la nicchia in cui il Servo di Dio don Dimiccoli
                intronizzò l’Immacolata, quella stessa statua che,
                restaurata, è stata ricollocata nel luogo originario perché continui
                a vegliare oggi, come ieri, e in futuro sui ragazzi e i giovani
                che in questo ambiente ricevono quell’educazione religiosa,
                umana e civile che si porteranno per tutto il resto della vita. 
                La benedizione dei locali è stata impartita da padre Giovanni
                Dimiccoli, ordinato diacono il 3 ottobre scorso nel Duomo di
                Napoli, un oratoriano che qui ha maturato la sua vocazione religiosa. 
                Quando don Raffaele nel 1924 inaugurò il “Nuovo
                Oratorio San Filippo Neri” questi spazi furono così definiti: “L’Oratorio
                non è solo palestra di giochi e di ricreazione sana; è anche
                scuola di fede, di scienza, di arte per essere, del tutto, scuola
                di vita”. In questa “fucina di educazione e santità”,
                che ha fatto onore all’intera città di Barletta,
                sono state forgiate generazioni di onesti genitori, di validi
                lavoratori e professionisti e una schiera di sacerdoti e religiosi. 
              Sac. Sabino Lattanzio 
                Prevosto 
              |